Il progetto Instaura quest’anno rientra nel piano GIUGNO GIOVANI 2016 del Comune di Napoli, un’iniziativa che prevede un mese di eventi GRATUITI in città. (Vedi programma ufficiale)
Si è deciso di dedicare un Instaura tour in un luogo della città forse “noto” per la sua notevole dimensione urbana, ma di certo poco “conosciuto” nella storia e nelle vicissitudini.
COSA VEDREMO
L’idea è di conoscere il Centro Direzionale, da un punto di vista architettonico, urbanistico, ma anche di dinamica sociale, economico - territoriale individuando ambiti legati all’edificazione della cittadella, che pare non aver trovato una vera integrazione urbanistica e funzionale, al di la degli orari d’ufficio.
Il progetto si propone di fare non solo un excursus storico dell’intervento, ma anche di offrire un nuovo sguardo architettonico e urbanistico, lontano dagli accademismi, partendo dalla vita del quartiere, da come gli spazi pedonali, spesso privi di attrezzature, vengano utilizzati dai nuovi e vecchi abitati.
Effettueremo, con Instaura Tour, una passeggiata consapevole, coinvolgendo i progettisti, protagonisti della realizzazione ed esecuzione di alcuni dei più significativi edifici, sul progetto di massima redatto dall’archistar giapponese Kenzo Tange nel 1982.
Insieme a noi tutti parteciperanno curiosi, appassionati, fotografi, studenti di architettura, cittadini dello stesso complesso, associazioni e chiunque voglia, in una grande passeggiata all’interno di questo macrocosmo spesso solo considerato come un “parco a tema”.
Scarica il programma ufficiale
Passeggiare non per essere solo visitatore, ma per assumere quella consapevolezza di “utente-cittadino” importante per capire e vivere i luoghi, e soprattutto cogliere le enormi potenzialità, già intrinseche del progetto rimasto incompiuto, che permangono nel vivere quotidiano degli utenti e che potrebbero prendere ancora più vigore e forza grazie all’apertura della fermata della metropolitana “Centro Direzionale”
Durante il tour i progettisti coinvolti, architetti Massimo Pica Ciamarra e Antonio Lavaggi ci racconteranno l’esperienza vissuta durante le fasi di progettazione, tenendo successivamente un piccolo dibattito, presso lo spazio di coworking Rework, sito all’interno stesso del Centro Direzionale. All’interno avremo un incontro con l’architetto Giovanni Multari, docente DiARC che, con i suoi allievi, si è occupato del progetto di recupero dello spazio urbano. I lavori prodotti sono stati raccolti in una pubblicazione “La grande dimensione in architettura, il Centro Direzionale di Napoli”, edito da Aracne e saranno mostrati, in presenza degli allievi, che esporranno anche alcune tavole significative negli spazi di Rework.
Scarica il programma ufficiale
QUANDO - CON CHI - PARTNERS
L’iniziativa si svolgerà sabato 11 giugno, a partire dalle ore 10.00 in collaborazione con il Comune di Napoli, l’Assessorato ai Gioveni e politiche giovanili, creatività e innovazione, Rework, Inward.
L’appuntamento alle ore 10.00 a piazza Salerno, la “porta”del cardo principale del quartiere, dove il team instaura attenderà i partecipanti.
COME PARTECIPARE
Per partecipare occorre prenotarsi inviando una mail a redazione@instaura.it specificando il numero ed i nomi dei partecipanti.
L’evento è GRATUITO
In alternativa alla prenotazione via mail è possibile anche inviare un sms o chiamare il numero di
cell. 393 18 22 771,
Scarica il programma ufficiale
INFO UTILI – STORIA - MAPPA