Il più importante impianto di gualchiere dell’alto corso dell’Arno, realizzato intorno alla metà del Trecento, è quello di Remole, in corrispondenza dell’abitato..
L’ex lanificio Lombard di Stia (Arezzo), è composto da differenti edifici che ricoprono una superficie totale di circa 4.600 mq. Il più antico dei fabbricati, costruito in archi e ..
Il cassero di Prato, noto anche come corridore, sorge nel cuore del centro storico della città di Prato. La sua costruzione risale alla metà del 1300, quando la città era soggetta..
L’Ex complesso conventuale di S. Michele in Borgo si trova nel cuore del centro storico della città di Pisa. I prospetti dei tre corpi a tre piani che lo costituiscono, uniti al prospetto..
La palazzina delle Officine San Giorgio, nota come Palazzina Coppedè, rappresenta l’edificio di maggior pregio artistico dell’area Ex Breda. L’immobile fa parte del nucleo ori..
Due nuove sezioni su Instaura.it dedicate alla professione dell'Architetto e del Tecnico specializzato in Restauro Artistico ed Architettonico.
CONSULENZE
Instaura team offre CONSULENZE in a..
Lo stabilimento tessile Marzotto Sud di Salerno rappresenta una delle esperienze più significative del settore manifatturiero in Campania. Realizzato nel gennaio del 1958 sul tratto orientale d..
sabato 21 aprile, ore 16.00
EVENTO RIMANDATO.
Causa problemi sopraggiunti. rimandiamo l'evento a data da destinarsi. Ci scusiamo vivamente per il disagio.
Instaura team&nbs..
Evento eccezionale a Firenze.
Domenica 8 aprile 2018.
Aperta oggi al pubblico l'area di scavo in piazza della Repubblica Lettura delle stratificazioni: l'area del basolat..
EVENTO RINVIATO, CAUSA NEVE, AL 7 APRILE 2018
MASSERIE e PAESAGGI d’IRPINIA
SABATO 24 MARZO 2018
GIORNATA di STUDIO e RELAZIONI
Una giornata di ascolto della nostra ter..
Il museo è noto in tutto il mondo per custodire da più di trent’anni i famosi Bronzi di Riace, ma anche una tra le più straordinarie collezioni di antichità della M..
Per fortuna non sempre si è costretti a viaggi rapidi, ad alta velocità.
Credimi, la vita a Bologna ha ritmi veloci di giorno, ma è molto piacevole di sera. Una nottata a Bolog..
Sabato 3 febbraio 2018
ore 10.00
Instaura tour ritorna, con una nuova passeggiata di conoscenza, nel meraviglioso complesso d’architettura, arte e storia paleocristiana di ..
Lo Sferisterio fu progettato e realizzato tra il 1937 ed il 1940 a Fuorigrotta, in prossimità dell’imbocco della galleria “IX Maggio”, rinominata poi “delle Quattro Gior..
Il Centro Direzionale di Napoli è ancora oggi un’area al centro di molte polemiche, nata come insula avveniristica configurata in una zona strategica della città. L&rsquo..
"Curzio Malaparte a Capri, analogie tra la chiesa dell'Annunziata a Lipari e S Giorgio di Ragusa Ibla il passo é breve. Il mondo é piccolo e nel frattempo é immenso&..
Il complesso monastico di Monteoliveto è un artefatto urbano estremamente complesso: situato in una delle zone nuclei della zona storico di Napoli, è stato trascurato e ripetutamente vio..
l profilo dell'Acquedotto Carolino (noto anche come acquedotto di Vanvitelli), nato per alimentare il complesso di San Leucio e fornire anche l'apporto idrico alla Reggia di Caserta (o meglio ..
Confronti d'architettura negli anni e storie di sublimazioni spirituali.
Il Palazzetto Zuccari è un edificio tardocinquecentesco sito in Roma, costruito dal pittore e architetto Federico..
Oggi vogliamo condividere un intervento di #architettura #contemporanea per la riqualificazione urbana di Plaza de la Encarnacion, completamente lasciata a se stessa dopo la demoliziano del vecchio me..
Una giornata come tante può cambiare d’un tratto il suo corso. Come?
Andando alla scoperta di architettura sul territorio. In qualsiasi forma essa si presenti è sempre inter..
In stato di abbandono e degrado. Inaccessibile. Chiuso. Alcuni dei concetti che si udivano nell’etere, mentre intenti a camminare, alzavamo tutti gli sguardi verso il monumento. Il centro storic..
Gibellina nuova nasce da una tragedia, il terremoto del Belice del 1968, i cui resti sono ancora visibili, in parte sotto il "Cretto" dell'artista Alberto Burri, gigantesco monumento del..
Complesso industriale ex Kerasav di Portici
Occupa un’estesa area ai margini del centro abitato e si articola in una serie di edifici e capannoni, di cui una parte risalente all..
La nuova sede del Centro di Promozione del D.O. Ribera del Duero è situata su una collina con vista sul paesaggio del Roa, un paese che ancora oggi conserva le tracce de..
Il casolare si trova a Fermo, nella campagna marchigiana, ed è il luogo che una famiglia di imprenditori provenienti da Tel Avivama recarsi per trascorrere i propri periodi di..
LAVORARE IN CHIESA
E’ uno dei casi in cui committenti ed progettisti coincidono nella stessa figura. Sono i CLS architects, uno degli studi di maggior respiro sul panorama architet..
«Milano è una città senza una corte nobile, ma piena di corti signorili» ¸ questo ha detto Philippe Daverio e tanti scrittori, da Montale a Gadda, da Buzzati a Tessa, n..
La Cavallerizza Reale di Torino circa un anno fa ha ripreso lentamente a respirare, grazie all’occupazione da parte dell’Assemblea Cavallerizza 14.45, un’ assemblea, un luogo d&rsquo..
Il Castello di Ginosa e' situato sopra un pianoro murato, domina tre lati della gravina ed è collegato alla via principale del paese mediante un ponte a quattro arcate, a tutto sest..
La cattedrale di Santa Maria della Sede di Siviglia è la più grande cattedrale gotica del mondo, ed il terzo edificio religioso per dimensione dopo la basil..
La giornata di sabato 11 aprile dedicata all’instaura tour al complesso di Santa Maria del Popolo degli Incurabili di Napoli ci ha condotto verso un’atroce verità: quanta bellezza, ..
È una ristrutturazione che si inserisce all’interno del congestionato centro storico ragusano dove frazionamenti dovuti ad una poco sapiente gestione hanno spinto gli archit..
Felice oggi di aver condiviso con molte persone delle emozioni e tutto questo grazie a Lei, Lei che abbiamo sotto i nostri occhi e che talvolta non osserviamo come si dovrebbe...o talvolta dalla giust..
L’abbazia di San Mercuriale è senza dubbio la chiesa più prestigiosa di Forlì, ricca di storia e di tradizioni, esempio di romanico lombardo impreziosito da un ele..
Nello scrivere questo report vogliamo divertirci, si. Vogliamo essere piuttosto ironici ed ilari. E questo perché ieri, a causa del maltempo di questi giorni, abbiamo temuto il peggio. Nel sens..
Vi racconto una storia. Questo è un frammento di un palazzo fatto di frammenti. La leggenda narra di un nobile signore che possedeva servizi in porcellana di pregio. Col terremoto dell' 80 ..
Progetto: Recupero dell’area dell’ Ex Fornace per la realizzazione di una scuola media, un teatro ed una palazzina a uffici
Località: Riccione (Rimini)
..
Fanno discutere le proposte di riconversione per il complesso di Santa Maria della Pace e per il Real Albergo dei Poveri
Napoli è posto in cui la tradizione e il legame con il proprio passat..
Rimini. Pensi sia solo un posto per vacanzieri d’assalto e, alla fine, scopri che lo è per davvero. Probabile però che la bellezza vada ricercata perché solitamente ama nasc..
Lo studio austriaco HPSA si occupa della ristrutturazione di questa cappella in pietra del XIV secolo situata nella città di Schladming. Il progetto verte sulla messa in pristino della struttur..
Il progetto per la cappella Brihuega, curato dallo studio Bresnick, rappresenta un sapiente processo di integrazione tra nuova progettazione e restauro. L’intervento, promosso nell&rsq..
E' un luogo magico, che ha respiri, magico come tanti altri....
Ritengo giusto inserire dei cenni storici, ponendo l'accendo sull'interesse riaccesosi in questo periodo sulla Cava..
Mettersi in auto e partire è sempre stato il mio forte. Almeno da un certo punto della mia età adolescenziale. Anche se, voci di popolo familiare, dicevano che sin dalla nascita avevo pr..
Ho cominciato a studiare il progetto per la nuova sede del Comune di Montella nel 1989, ventidue anni fa, in occasione di un concorso di idee bandito dal Comune e dalla Comunità Montana Termini..
Opifici, ferriere, mulini e cartiere, filande, cantieri navali, fonderie, arsenali….e molto altro.
Concetti oggi superati, anacronistici, non più di uso frequenti, convogliati in una ..
Quando viaggiare è scoprire per caso, risulta ancora più armonioso ed efficace l’obiettivo conseguito, sembra quasi completarlo, arricchirlo di un tono arguto, brioso, capace di sp..